Articoli di Giugno 2025
Aziende & Business »
Pubblicità su WhatsApp, interviene l’Unione Europea. Il progetto di Meta bloccato fino al 2026. Ecco i dettagli.
Meta ha confermato ufficialmente che la pubblicità su WhatsApp non sarà introdotta in Europa prima del 2026. La decisione arriva mentre, a livello globale, è già partito il rollout del nuovo modello pubblicitario all’interno dell’app, suscitando non poche polemiche tra utenti e analisti. Per ora, però, gli utenti europei resteranno esclusi da questa nuova esperienza, grazie alle normative UE sulla privacy.
Il piano pubblicitario prevede l’inserimento di annunci nella sezione “Aggiornamenti” dell’app – dove risiedono …
Internet & Tecnologia »
Streaming illegale, nuovi strumenti in campo grazie alla collaborazione tra AGCOM e Google.
Il contrasto allo streaming illegale compie un passo decisivo grazie alla collaborazione tra AGCOM e Google, che hanno avviato una sperimentazione congiunta per rendere più rapido ed efficace il blocco dei contenuti pirata. Il test, realizzato il 23 maggio 2025 in occasione delle ultime partite di Serie A, ha mostrato risultati promettenti nella lotta contro la diffusione non autorizzata di eventi sportivi in diretta.
L’iniziativa nasce da un dialogo costruttivo tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il …
Aziende & Business »
YouTube e adblocker, nuove strategie messe in campo dalla piattaforma per scoraggiare gli utenti. Ecco le novità.
La lotta tra YouTube e adblocker entra in una nuova fase. Google ha avviato una strategia ancora più incisiva per scoraggiare l’uso dei software che bloccano la pubblicità sulla piattaforma. Dopo aver tentato in passato di impedire del tutto la riproduzione dei video, ora YouTube adotta un approccio più subdolo ma altrettanto efficace: rallentamenti intenzionali nella visione dei contenuti per chi utilizza estensioni che filtrano gli annunci.
Diversi utenti segnalano episodi ricorrenti in cui, durante …
E-Gov & Privacy »
Privacy digitale, spiare i messaggi WhatsApp è considerato reato. Ecco la storica sentenza della Cassazione.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha segnato un punto di svolta in tema di tutela della privacy digitale, affermando con chiarezza che spiare i messaggi WhatsApp di un’altra persona, anche all’interno di una relazione affettiva ormai conclusa, rappresenta un reato penale. L’accesso non autorizzato alle conversazioni, anche se finalizzato a raccogliere prove per cause civili come una separazione, configura il delitto di accesso abusivo a sistema informatico, con pene che possono arrivare fino a …
Focus del mese »
Utilizzo di internet, ecco cosa rivelano i dati Istat del 2024 sulle abitudini degli italiani.
Secondo il report Istat 2024, l’utilizzo di Internet in Italia conferma una crescita costante, soprattutto nel campo del commercio elettronico. Nel corso degli ultimi dodici mesi il 46,8% delle persone dai 14 anni in su ha effettuato acquisti online, un incremento di 2,2 punti percentuali rispetto al 2023. Gli uomini (50,5%) si mostrano più propensi delle donne (43,3%), mentre la regione Centro-Nord (50,0%) supera il Mezzogiorno (38,4%). I giovani tra i 20 e i 24 anni …
E-Gov & Privacy »
App Poste Italiane, interviene l’Antitrust. Ecco tutti i dettagli della vicenda.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto a Poste Italiane una sanzione da 4 milioni di euro per pratiche ritenute scorrette nella gestione della App Poste Italiane, in particolare quelle relative a BancoPosta e PostePay. Al centro dell’indagine vi è l’obbligo, imposto agli utenti Android, di concedere accesso a vari dati del dispositivo per poter utilizzare le app.
Secondo quanto emerso, tra febbraio 2024 e febbraio 2025 l’utilizzo delle App Poste Italiane era vincolato all’autorizzazione all’accesso a informazioni …
Aziende & Business »
Smartphone più venduti in Europa, ecco il vincitore della classifica di maggio.
Nel panorama competitivo degli smartphone, Apple torna protagonista anche nel Vecchio Continente. Il nuovo iPhone 16e ha fatto il suo debutto con un ingresso promettente nella Top 10 degli smartphone più venduti in Europa, segnando un traguardo importante per il marchio di Cupertino. Secondo i dati pubblicati da Counterpoint Research, il dispositivo ha conquistato il nono posto nella classifica complessiva di marzo 2025, rappresentando da solo il 2% delle vendite totali nella regione e circa l’8% del volume relativo …
Internet & Tecnologia »
Windows 10 non sembra conoscere crisi e mantiene il suo primato. Ecco cosa cambierà a ottobre.
A sorpresa, Windows 11 registra un netto rallentamento nella sua diffusione globale nel mese di maggio 2025. Secondo gli ultimi dati raccolti da Statcounter, la quota di mercato del sistema operativo più recente di Microsoft è scesa dal 47,32% al 43,23%. Un calo che interrompe la crescita continua osservata nei mesi precedenti, proprio mentre si avvicina la fine del supporto ufficiale per Windows 10, fissata per ottobre.
Contrariamente alle aspettative, è proprio Windows 10 a beneficiare …