Smartphone più venduti in Europa
Smartphone più venduti in Europa, ecco il vincitore della classifica di maggio.

Nel panorama competitivo degli smartphone, Apple torna protagonista anche nel Vecchio Continente. Il nuovo iPhone 16e ha fatto il suo debutto con un ingresso promettente nella Top 10 degli smartphone più venduti in Europa, segnando un traguardo importante per il marchio di Cupertino. Secondo i dati pubblicati da Counterpoint Research, il dispositivo ha conquistato il nono posto nella classifica complessiva di marzo 2025, rappresentando da solo il 2% delle vendite totali nella regione e circa l’8% del volume relativo ai soli iPhone.
In Europa occidentale il risultato è stato ancora più significativo: il 16e ha raggiunto la settima posizione, segno che il brand continua a mantenere una forte presa sul mercato premium del continente. Tuttavia, nonostante il buon esordio, alcuni ostacoli ne stanno limitando l’ascesa. Il prezzo di lancio di 699 euro è stato oggetto di critiche, soprattutto se confrontato ai 519 euro dell’iPhone SE 2022 o ai 479 euro del modello SE 2020.
Secondo Jan Stryjak, analista di Counterpoint, questo divario economico ha frenato molti potenziali acquirenti, spingendoli verso soluzioni più convenienti o verso modelli precedenti ma più performanti come l’iPhone 15, che gode di offerte promozionali molto aggressive. Non sorprende, quindi, che anche l’iPhone 15 figuri tra gli smartphone più venduti in Europa nel mese successivo.
Guardando alla classifica complessiva del primo trimestre 2025, Apple e Samsung si spartiscono equamente il podio: entrambe le aziende occupano cinque posizioni ciascuna tra gli smartphone più venduti in Europa. Apple domina con iPhone 16 Pro, Pro Max e standard, mentre Samsung risponde con i suoi Galaxy S25 Ultra, S25, S24 e i più accessibili A55 e A16 5G.
La presenza dell’iPhone 16e tra gli smartphone più venduti in Europa dimostra che, nonostante la concorrenza agguerrita e un prezzo non proprio entry-level, Apple riesce ancora a far breccia nel mercato europeo grazie al valore percepito del brand e all’ecosistema integrato.
Resta da vedere se, nei prossimi mesi, il modello riuscirà a consolidare la sua posizione o se verrà offuscato dai fratelli maggiori. Per ora, il suo ingresso tra gli smartphone più venduti in Europa è già un segnale forte.
Scritto da Michele Bellotti
x3vz0g
Commenta!