Articoli di Maggio 2025
Internet & Tecnologia »
Microsoft Edge, offrirà la traduzione in tempo reale dei PDF. Ecco le anticipazioni.
Durante la conferenza Build 2025, Microsoft ha svelato una delle novità più interessanti per il suo browser Microsoft Edge: la possibilità di tradurre completamente i file PDF in oltre 70 lingue con un solo clic. Si tratta di una funzione pensata per semplificare la lettura di documenti complessi in lingua straniera, spesso fondamentali per lavoro o studio, come manuali tecnici, report aziendali o documentazione legale.
Attualmente, chi usa Microsoft Edge per leggere un PDF in una lingua diversa dalla …
Internet & Tecnologia »
Arrivano le Impostazioni avanzate di Windows 11. Ecco tutte le novità in anteprima.
Microsoft ha iniziato a testare una nuova sezione all’interno dell’app Impostazioni di Windows 11 chiamata Impostazioni avanzate. Questa novità, finora individuata soltanto nelle build di anteprima di Windows Server, è ora disponibile anche per gli utenti del programma Windows Insider, anche se è disattivata di default e richiede un’attivazione manuale.
Le Impostazioni avanzate sostituiscono e ampliano la precedente area “Per sviluppatori” situata nella sezione Sistema. La nuova interfaccia è pensata per offrire un accesso più chiaro e strutturato a …
Aziende & Business »
Violazione della privacy, è arrivato l’accordo di Google. Ecco tutti i dettagli sulla vicenda.
Google ha raggiunto un accordo senza precedenti con lo Stato del Texas, accettando di versare 1,375 miliardi di dollari per porre fine a due cause legali che lo accusavano di gravi pratiche scorrette in materia di raccolta dati. Al centro della controversia, avviata nel 2022 dal procuratore generale Ken Paxton, ci sono pesanti accuse di violazione della privacy, con l’azienda di Mountain View accusata di aver tracciato i movimenti e le abitudini degli utenti texani anche quando …
Focus del mese »
Pronta la risposta Europea all’avanzare dell’intelligenza artificiale. Ecco l’AI Continent Action Plan.
L’Unione Europea ha presentato una nuova strategia che punta a rendere il continente leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Il piano, denominato AI Continent Action Plan, è stato svelato dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen durante l’AI Action Summit tenutosi a Parigi a febbraio. L’iniziativa mira a stimolare l’innovazione in Europa aumentando le infrastrutture tecnologiche e sviluppando il capitale umano dedicato all’IA.
Il progetto si struttura su cinque direttrici fondamentali: infrastrutture, accesso ai dati, adozione industriale, sviluppo delle …
Internet & Tecnologia »
AI generativa su Windows 11, le nuove funzionalità sono veramente interessanti. Ecco tutti i dettagli.
Microsoft ha appena annunciato una serie di novità rivoluzionarie per Windows 11, con un’attenzione particolare all’IA Generativa su Windows. Con Windows Copilot+ l’azienda di Redmond spinge l’integrazione di intelligenza artificiale direttamente nel sistema operativo. Chiunque potrà interagire usando comandi in linguaggio naturale e attivare automazioni senza passare per complicati menu.
Una delle innovazioni più interessanti riguarda l’agente AI inserito nell’app Impostazioni. Grazie all’IA Generativa su Windows, basta digitare una frase comune per trovare subito la soluzione. Non …
Aziende & Business »
Una rivoluzione in vista per il mondo dell’e-commerce. Ecco le previsioni di Visa.
Visa punta a rivoluzionare l’e-commerce con agenti di intelligenza artificiale pronti a cercare e acquistare prodotti per conto degli utenti. Durante il Visa Global Product Drop l’azienda ha svelato Visa Intelligent Commerce, frutto di una collaborazione con nomi come OpenAI, Microsoft e IBM. L’obiettivo è chiaro: trasformare il modo in cui facciamo shopping online, spostando la responsabilità dal clic umano a processi automatizzati e sicuri.
Nel cuore di Visa Intelligent Commerce ci sono gli AI-Ready Cards, carte digitali tokenizzate …
Aziende & Business »
OpenAI, annunciati i nuovi piani strategici. Abbandonata l’idea della società a scopo di lucro.
OpenAI, storicamente nota per il suo approccio ibrido tra missione nonprofit e spin-off commerciale, ha ufficialmente abbandonato l’idea di trasformarsi in un’impresa esclusivamente a scopo di lucro. A renderlo noto è stato Bret Taylor, presidente del consiglio di amministrazione di OpenAI, che ha definito il dialogo con i procuratori generali di California e Delaware «costruttivo». Il risultato è una nuova struttura ibrida: la controllata commerciale diventerà una public benefit corporation (PBC), un modello già sperimentato da Anthropic …
Aziende & Business »
Eco-label EU, in vigore da giugno. Ecco quali saranno le novità principali.
A partire dal 20 giugno 2025 tutti gli smartphone e i tablet venduti nel mercato europeo dovranno esporre l’eco-label UE. Questo nuovo adesivo informerà chiaramente sulla durata della batteria, sull’efficienza energetica e sui livelli di riparabilità dei dispositivi. L’obiettivo è offrire ai consumatori uno strumento semplice per confrontare modelli diversi e favorire acquisti più sostenibili.
L’eco-label UE si basa su cinque criteri ecodesign obbligatori. Prima di tutto la resistenza: i dispositivi devono superare test contro cadute, immersioni parziali e polvere. …