Home » Internet & Tecnologia

Efficiency mode di Microsoft Edge.

24 Novembre 2021 Commenta

Con la nuova modalità efficiency mode in arrivo su Microsoft Edge sarà possibile risparmiare batteria nei notebook. Ecco come.

Dopo gli opportuni test che si sono prolungati per un periodo di tempo piuttosto considerevole Microsoft ha infine annunciato una nuova funzione particolarmente attesa. Parliamo della Efficiency Mode che sbarca ufficialmente sul browser di Microsoft, Edge. La funzione è in arrivo sulla versione stabile.

Grazie a questa nuova feature e ad altre in arrivo da parte di Microsoft prima del periodo natalizio, Edge subirà una serie di interessanti ottimizzazioni. Alcune di queste riguarderanno miglioramenti relativi alle esperienze di shopping online e alla gestione delle proprie password.

Alcune di queste novità sono già disponibili per la versione Edge del mercato UK. L’estensione ad altri mercati è prevista già per le prossime settimane.

Parliamo ora nel dettaglio della già menzionata Efficiency Mode. Il lancio all’interno del canale di sviluppo è avvenuto lo scorso giugno. La funzione risulterà particolarmente utile per chi è solito utilizzare Microsoft Edge su notebook e ha necessità di risparmiare sul consumo della batteria.

La funzione si attiva quando il dispositivo ha un livello di carica basso. Per poter ridurre il consumo energetico la feature rallenta alcune funzioni del browser. L’utente viene informato dell’attivazione di tale funzione grazie ad una icona.

Le novità non riguarderanno unicamente la nuova funzione per il risparmio energetico. Microsoft punterà molto sulla privacy con una funzione specifica per semplificare il processo di aggiornamento delle password accidentalmente trapelate in rete. Inizialmente la funzione sarà attiva solo su alcuni siti specifici. Ad ogni modo Microsoft ha dichiarato che provvederà ad estendere la lista dei siti coinvolti nella feature di sicurezza.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>