Home » E-Gov & Privacy

TikTok, blocco del Garante Privacy

25 Gennaio 2021 Commenta

Il Garante Privacy ha disposto il blocco di TikTok. D’ora in poi dovrà effettuare una verifica sull’età degli utenti iscritti.

TikTok è ancora al centro di polemiche e controlli. Questa volta l’intervento è del Garante della Privacy. Il Garante che si occupa delle protezione dei dati personali degli utenti ha disposto un blocco immediato relativo all’uso dei dati degli utenti da parte di TikTok. Il blocco nello specifico interessa gli utenti la cui età non è stata verificata. In questo modo il Garante mira a tutelare i minorenni, che rappresentano una fetta importante dei sostenitori di questo controverso Social.

L’urgenza nell’intervento del Garante dipende in parte anche dal caso di cronaca che ha coinvolto una bambina palermitana di 10 anni. La bambina è morta a seguito di una sfida pubblicata sul social.

Ad ogni modo TikTok si trovava già nel mirino del Garante sin da dicembre. In quel mese il Garante aveva già segnalato all’aziende una serie di violazioni sempre relative alla mancata tutela dei dati relativi ai minori iscritti alla piattaforma. La piattaforma prevede un divieto di iscrizione ai minori di 13 anni, ma questa divieto è facilmente aggirabile. Il Garante tra le altre cose aveva segnalato una scarsa trasparenza relativa all’utilizzo dei dati degli utenti e ad impostazioni sul trattamento dati che non garantivano la privacy.

La richiesta del Garante è molto chiara. TikTok dovrà verificare l’età degli utenti iscritti così da bloccare l’accesso a quelli non autorizzati.

Per il momento tale divieto rimarrà in vigore fino al 15 febbraio. In quella data il Garante effettuerà ulteriori valutazioni.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>