Gioco d’azzardo online: un trend in crescita
Il gioco d’azzardo online non conosce crisi. Aumentano gli introiti legati a questo mondo, ma crescono anche gli attacchi informatici.
Le scommesse con vincita in denaro o in beni preziosi non sono una novità. Già da tempo le scommesse, che fanno pieno affidamento sulla buona sorte, sono una realtà ben conosciuta all’essere umano. Le origini di questa pratica sono fatte risalire al 187 a.C., più precisamente in Cina con un gioco d’azzardo chiamato Keno.
Il gioco d’azzardo si è evoluto di pari passo con la tecnologia ecco perché oggi si parla molto di gioco d’azzardo online. Questo mercato si è adattato all’avvento di PC, smartphone e tablet, offrendo un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente.
La crescita di questo mercato è stata stimata nell’ordine del 10,73% dato che dovrebbe restare costante almeno fino al 2019. Si tratta di un mercato molto forte, per il 2015 erano stati preventivati ricavi per 41,4 miliardi di dollari.
L’aumento delle cifre che gravitano intorno al gioco d’azzardo online sta incoraggiando un fenomeno sempre più diffuso, quello degli attacchi Dos e Ddos. Nello specifico questi ultimi sono i più pericolosi in quanto impiegano un numero superiore di computer infetti. Le notizie di attacchi di questo genere nei confronti di siti web di società che si occupano di gioco d’azzardo online diventano sempre più frequenti.
I dati rivelano anche i Paesi da cui sono partiti alcuni degli attacchi, al primo posto troviamo Cina seguita da vicino da Vietnam e Stati Uniti.
La sfida che si presenta a chi opera in questo settore è quella di rendere maggiormente sicuri i propri siti web, preparandosi ad affrontare attacchi sempre più organizzati.
Scritto da Michele Bellotti
Commenta!