Home » Archive

Articoli del 9 Settembre 2004

E-Gov & Privacy »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – LONDRA, 9 SET – L’impronta genetica compie 20 anni:era il 10 settembre del 1984 quando Sir Alec Jeffreys scopri’ per caso questa rivoluzionaria tecnica. Oggi, per celebrare l’anniversario, Jeffreys ha parlato di uno dei maggiori trionfi della scienza britannica, ma ha anche messo in guardia contro i rischi legati alla ricerca di profili di DNA sempre piu’ ampi. Lo scienziato e’ intervenuto all’Universita’ di Leicester, la stessa dove realizzo’ la sua scoperta.

Aziende & Business »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 9 SET – La finanziaria Bain Capital ha acquisito dalla compagnia telefonica americana Verizon il suo servizio di ‘pagine gialle’ canadesi, noto come SuperPages.Il servizio – per il quale Bain ha sborsato 1,54 miliardi di dollari – ha garantito a Verizon, lo scorso anno, ricavi pari a 293 milioni di dollari: grazie ai suoi 125 elenchi diversi, infatti, ricopre il secondo posto sul mercato delle ‘pagine gialle’ in Canada. (ANSA).

Internet & Tecnologia »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

CATANIA – Dal sito dell’Etna Valley Community e’ disponibile al downloadgratuito il Dossier “Etna Valley”, una guida ricca di dati dettagliati sulcomparto ICT siciliano che rappresenta una ‘Road Map’ fondamentale perottenere un´idea chiara delle risorse e delle prospettive offerte dal PoloTecnologico di Catania.
Un’ampia sezione del Dossier “Etna Valley”,si legge in una nota, e’ dedicata alla multinazionale STMicroelectronics (Ilcolosso internazionale dei microchips) che nell’area industriale di Cataniaimpiega oltre 5.500 unita’ lavorative con un indotto stimato in almeno 200aziende hitech sul territorio e che a breve affianchera’ ai suoimodernissimi stabilimenti il cosiddetto …

E-Gov & Privacy »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – BANGKOK, 9 SET – Il virus H5N1, piu’ noto come il virus dei polli, ha causato la morte di un uomo in Thailandia.Dopo l’ultimo decesso sale a 29 il numero dei morti tra gli uomini provocati dalla malattia in Asia durante il 2004. Lo ha riferito un funzionario della sanita’ thailandese.La stessa fonte ha precisato che l’ultima vittima del virus e’ un allevatore di galli da combattimento, che si era ammalato il mese scorso ed e’ morto ieri.

Diritto & ICT »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 9 SET – D’ora in avanti gli italiani residenti all’estero potranno chiedere via Internet il tesserino plastificato del codice fiscale. La novita’ arriva da una circolare emanata dall’Agenzia delle Entrate che attribuisce nuovi compiti ai Consolati che potranno anche anche aggiornare i dati negli archivi dell’Anagrafe Tributaria nel caso di cambio di residenza all’estero, come anche puo’ inserire direttamente nel data-base del fisco la comunicazione in caso di decesso.

E-Gov & Privacy »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – CATANIA, 9 SET – Potrebbe arrivare da un batterio, lo pseudomonas corrugata, la soluzione al problema dello smaltimento ‘naturale’ delle plastiche. E’ quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del Parco scientifico e tecnologico della Sicilia e dell’ universita’ di Catania, che ha ‘sequenziato’ i geni del micro organismo che produce i polimeri adatti a ottenere specifici film biodegradabili.

Diritto & ICT »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 9 SET – Continental Airlines ha seguito la scia della Northwest Airlines e ha annunciato un sovrapprezzo sui biglietti non on line.La causa e’ sempre la forte crisi del settore che ha colpito le principali compagnie aree statunitensi. Secondo il Wall Street Journal, la societa’ statunitense chiedera’ 10 dollari in piu’ agli utenti che non acquistano su Internet. La mossa punta a incrementare le vendite online e a ridurre le spese.

Diritto & ICT »

[9 Set 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 9 SET – Il supervisore del sito ‘Islamic-Minbar.com’ ha annullato un messaggio diffuso nella notte dal gruppo Ansar El Zawahri sulle italiane rapite.Nel messaggio si affermava:’non libereremo le italiane in Iraq neanche se l’Italia si mette in ginocchio’. Il supervisore generale ha anche disposto che la formazione non possa piu’ aver accesso alla ‘chat-room’ dello stesso sito, sul quale erano apparsi messaggi del gruppo da circa una settimana.