Home » Aziende & Business

E-GOVERNMENT: STANCA NEGLI USA, LEZIONE A BERKELEY

13 Novembre 2003 Commenta

(ANSA) – WASHINGTON, 13 NOV – La rivoluzione italianadell’ e-Government sbarca nello storico campus universitario diBerkeley, vicino a San Francisco, in California, ed a parlarne ad una platea di studenti particolarmente interessati, e’ il padre di questa rivoluzione pacifica: Lucio Stanca, ministro perl’ Innovazione e le Tecnologie, in questi giorni in visitaufficiale negli Stati Uniti. Dopo avere avuto, all’ inizio della settimana, una serie diincontri con rappresentanti delle autorita’ federali e delleistituzioni internazionali, a Washington, Stanca si trova inqueste ore in California, dopo essersi recato a Redmond, nelloStato di Washington, dove si trova la sede della Microsoft. Stanca ha incontrato Bill Gates, la cui multinazionaleinformatica e’ inevitabilmente uno dei partner del governoitaliano nell’ eGovernemnt, controllando circa il 95 per centodei sistemi operativi dei personal computer in tutto il mondo. Ma l’ Italia resta aperta ai sistemi ‘Open Source’ (nonprotetti e aperti), come dimostra l’ incontro che lo stessoStanca ha avuto ieri alla Sun Microsystems, nei pressi di SanFrancisco, dopo avere visitato la sede della Hp, uno deimaggiori produttori di pc al mondo. Nelle scorse settimane, il governo italiano aveva inoltrestipulato un accordo con la Microsoft per avere accesso aicodici di base del sistema operativo Windows. Domani il ministro sara’ a New York, dove avra’ una serie diincontri alle Nazioni Unite e terra’ una conferenza stampa,prima di ripartire alla volta dell’ Italia. (ANSA). RED

Scritto da

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>