Home » Internet & Tecnologia

Pirateria: Nuove Norme; Carcere Per Chi Rimuove Protezioni; Multe Oltre 1000 Eu E Pubblicazione Su Quotidiano Per Chi Acquista CD O DVD Falsi

24 Aprile 2003 Commenta

Roma – Tra i provvedimenti per la tutela dalla pirateria che entreranno in vigore il prossimo 29 aprile con il recepimento della Direttiva europea in materia di copyright anche la sanzione di 154 Euro per chi acquista prodotti falsi, che per i recidivi puo’ arrivare fino a 1032 Euro. Per venditore, oltre alla sanzione penale fino a tre anni di carcere (che puo’ arrivare fino a quattro anni), scatta la sanzione amministrativa di 103 Euro per ogni copia illegale posseduta. Sanzioni che andranno a coprire i costi di campagne informative promosse per sensibilizzare il pubblico sui rischi della pirateria. La direttiva stabilisce anche il diritto di farsi una copia, ma solo per uso esclusivamente personale. Diventa reato pertanto distribuire i propri brani musicali via internet tramite i software P2Pe il file sharing tipo Napster e KazAa. Inoltre, sempre in linea con le norme europee, chi abusivamente rimuovera’ le misure di protezione di cd o dvd rischiera’ il carcere. Le nuove norme sul diritto d’autore adeguano anche alla media europea i livelli di equo compenso per i supporti vergini che verranno corrisposti dai produttori di nastri e cd vergini. In Italia – si legge in una nota di Ufficio Stampa FIMI – il fenomeno della pirateria musicale rappresenta il 25 % del mercato con gravi danni per gli artisti, autori, produttori, senza contare i danni derivanti dall’evasione fiscale e dal lavoro nero conesso alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti contraffatti.]]>

Scritto da

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>