Home » Aziende & Business

Netflix, novità in arrivo

25 Aprile 2022 Commenta

Netflix, calo negli abbonamenti e novità in arrivo per utenti che condividono l’account. Ecco tutti i dettagli.

Netflix ha registrato per la prima volta un forte calo nel numero degli utenti. Sono oltre 200.000 gli abbonati persi dalla nota piattaforma di streaming. Il dato ha sorpreso tutti e la reazione degli investitori si è sentita subito, con una perdita nelle azioni dell’azienda pari al 22.5%.

I dati sono di molto al di sotto delle aspettative nonostante la crescita dei ricavi pari al 10% (7.87 miliardi di dollari). Gli utili sono invece calati a 1.6 miliardi contro 1.71 miliardi ottenuti nello scorso anno.

Stando ai dati forniti dalla piattaforma stessa parte della perdita di abbonati dipenderebbe dalla decisione di sospendere il servizio in Russia. Questa decisione ha comportato la perdita di 700.000 abbonati.

Netflix ha anche ammesso di avere una certa difficoltà nell’acquisire nuovi clienti. Questo non dovrebbe sorprendere dato che le possibili alternative offerte dai diretti concorrenti continuano ad aumentare. La concorrenza fatta da servizi di streaming come Amazon Prime Video diventa sempre più agguerrita, grazie a costi di abbonamento ridotti e contenuti di qualità.

Secondo l’azienda parte della perdita è da ricercare anche nella ormai consolidata pratica della condivisione della password con persone al di fuori del proprio nucleo familiare. Tale pratica crea un danno enorme all’azienda. Proprio per questo motivo Netflix starebbe valutando di inserire un sovrapprezzo nell’abbonamento pari a 2.99 dollari per tutti gli utenti che condividono il proprio account con persone al di fuori del nucleo familiare. Per poter far questo la piattaforma analizzerà gli IP degli utenti, così da determinare la posizione di accesso.

Come ulteriore soluzione per poter far fronte alla perdita di abbonati l’azienda starebbe valutando di creare una nuova tipologia di abbonamento, meno costose e che preveda l’inserimento di pubblicità.

Scritto da Michele Bellotti

Commenta!

Aggiungi qui sotto il tuo commento. E' possibile iscriversi al feed rss dei commenti.

Sono permessi i seguenti tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>