Home » Archive

Articoli del 22 Dicembre 2004

Internet & Tecnologia »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

LOS ANGELES, CA (USA). Da una recente indagine condotta dalla societa’ anti-virus Trend Micro, Inc., emerge che il numero di virus nel 2004 e’ aumentato addirittura del 90 per cento rispetto all’anno precedente.
A cio’ si deve aggiungere l’impressionante aumento dei fenomeni di spamming e di phishing, che creano panico da una parte all’altra della rete e che si teme siano ancora in forte crescita per il 2005.
Per quanto concerne i virus, poi, Netsky, Mydoom e Lovegate sono stati indicati come i tre piu’ diffusi e distruttivi …

Aziende & Business »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 22 DIC – La sottoscrizione integrale dell’aumento di capitale per un massimo di 2 miliardi di Olimpia ‘e’ stata garantita in sede assembleare ed avverra’ entro il 2 febbraio 2005′. E’ quanto si legge in una nota della finanziaria che destinera’ le risorse della ricapitalizzazione a ‘incrementare l’investimento in Telecom Italia’ dopo la diluizione derivante dalla fusione con Tim. Olimpiaintende quindi ‘mantenere, a valle dell’annunciata operazione di fusione, una quota percentuale qualificata’ in Telecom. (ANSA).

Aziende & Business »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 22 DIC – I Benetton faranno conoscere la propria decisione sulla partecipazione all’aumento di capitale di Olimpia ‘entro il termine del 27 gennaio’. E’ quanto annuncia una nota della stessa Olimpia, diffusa al termine dell’assemblea straordinaria, ricordando che Edizione Holding ha approvato l’operazione come previsto. Pirelli e la Hopa di Emilio Gnutti, comunque, si sono ‘impegnate a sottoscrivere pro quota la parte di aumento di Edizione Finance International che dovesse risultare inoptata’. (ANSA).

Diritto & ICT »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – TRENTO, 22 DIC – Un’ottantina di persone del Trentino hanno dialogato tramite chat con il presidente della Giunta provinciale di Trento, Lorenzo Dellai. Si è chiuso come previsto il primo ‘esperimento’ di chat nella provincia autonoma di Trento, con un’ottantina di domande pervenute ai computer della Provincia in un’ora e mezza. La nota parla di ‘un’ esperienza molto positiva, che ha dimostrato non solo quali siano le potenzialità di internet’.Il forum è visibile sul sito http://www.trentino.tv/forumP/.

Diritto & ICT »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 22 DIC – Microsoft si mettera’ subito in regola con le decisioni dell’Antitrust Europeo, alla luce della decisione presa oggi dal Tribunale dell’Ue. Lo ha detto in una conference call il consigliere generale del Gruppo, Brad Smith. La Commissione europea, intanto, ha valutato positivamente l’ordinanza affermando che il pronunciamento significa che le misure imposte dall’Esecutivo Ue al Gruppo americano ‘hanno efficacia immediata’.

Aziende & Business »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MILANO, 22 DIC – L’assemblea straordinaria dei soci di Olimpia ha approvato l’aumento di capitale da 2 miliardi destinato a incrementare la partecipazione della finanziaria nella nuova Telecom. ”E’ andata bene” ha detto all’uscita il notaio dell’assemblea Piergaetano Marchetti, che alla domanda se fosse stato approvato l’aumento ha risposto: ”certamente”. ”E’ andata come previsto” ha aggiunto l’amministratore delegato di Pirelli, Carlo Buora. (ANSA).

Aziende & Business »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 22 DIC – Nokia e SMART Communications hanno firmato un contratto del valore di circa 70 milioni di dollari, che prevede la fornitura da parte del colosso finlandese di apparecchiature per le reti GSM/EDGE e di base di SMART per proseguire il programma di espansione della rete della societa’ nelle Filippine. L’accordo comprende le soluzioni per le reti GSM rivolte al mercato di massa. SMART e Nokia collaboreranno inoltre alla creazione e al collaudo di nuove tecnologie e soluzioni. (ANSA).

Aziende & Business »

[22 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 22 dic – Microsoft si mettera’ subito in regola con le decisioni dell’Antitrust Europeo, alla luce della decisione del Tribunale Ue che ha respinto il ricorso presentato dal Gruppo di Bill Gates. Lo ha detto il consigliere generale del Gruppo, Brad Smith. Microsoft precisa di essere ‘incoraggiata’ da numerosi aspetti esaminati dal Tribunale nel merito della controversia. Secondo la societa’ di Redmond, il tribunale ha ‘riconosciuto che alcuni degli argomenti addotti sul merito della causa sono fondati’. (ANSA).