Home » Archive

Articoli del 10 Dicembre 2004

Aziende & Business »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 10 dic – Spetta all’Italia il primato delle tasse piu’ alte sui telefonini: con un’imposta di concessione governativa mensile e l’Iva al 20%, la pressione fiscale sulla telefonia mobile nel nostro Paese supera sia la Gran Bretagna (Iva al 17,6%) che la Spagna e la Germania (Iva al 16%). Lo rileva Cittadinanzattiva in uno studio sulle tlc in Europa da cui emerge che, invece, nella telefonia fissa l’Italia e’ al terzo posto per costo del canone mensile per una linea base. (ANSA).

Diritto & ICT »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 10 DIC – Yahoo! ha pronto un software che permettera’ agli utenti di cercare file, documenti ed e-mail dislocate nella memoria del pc. Il programma di Yahoo! sfruttera’ le tecnologie sviluppate dalla X1 Technologies, la quale continuera’ ad offrire i propri prodotti alle aziende, un ambito decisamente meno battuto da Yahoo!.

Aziende & Business »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 10 dic – Time Warner, numero 1 mondiale nel comparto dei media, dovra’ accollarsi oneri per 60 milioni di dollari, al lordo delle tasse e da spesare con riferimento al quarto trimestre, come conseguenza del taglio di 750 posti di lavoro nella divisione Internet America Online, annunciati il 7 dicembre scorso. Lo ha precisato la stessa TW alla Sec. Il Gruppo dei media in una precedente comunicazione aveva quantificato in 50 milioni di dollari i costi della ristrutturazione di Aol. (ANSA).

Aziende & Business »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – NEW YORK, 10 DIC – Dopo Google tocca a Yahoo!. La societa’ ha annunciato il debutto per il prossimo mese di un nuovo software gratuito che permettera’ ai suoi utenti di cercare cercare file di testo, documenti ed e-mail dislocate nella memoria del proprio personal computer. Il programma di Yahoo! sfruttera’ le tecnologie sviluppate dalla X1 Technologies, la quale continuera’ ad offrire i propri prodotti alle aziende, un ambito decisamente meno battuto da Yahoo!. (ANSA)

Aziende & Business »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – LONDRA, 10 NOV – Sprint e Nextel, due dei 5 maggiori gruppi americani della telefonia mobile, stanno negoziando una fusione da 70 miliardi di dollari, che darebbe vita al terzo maggiore operatore di telefonia mobile negli Stati Uniti, dopo Cingular Wireless e Verizon Wireless. Lo scrive il Financial Times. Il nuovo gruppo avrebbe quasi 40 milioni di utenti. Sprint, con sede in Kansas, e Nextel, con sede in Virginia, non hanno pero’ voluto fornire commenti su quello che hanno definito ”voci di mercato”. (ANSA).

E-Gov & Privacy »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – BRASILIA, 10 DIC – Nascera’ nel 2005 un nuovo parco nazionale nell’Amazzonia brasiliana, il Parco de Juruema, con una superficie di tre milioni di ettari. Il nuovo parco si estendera’ su un’area degli stati di Amazonas e Mato Grosso tra il Rio Tapajos e il Rio Sucurundi’ dove attualmente vivono poche decine di persone. L’importanza strategica del parco Juruema, dal punto di vista ambientale, e’ che occupera’ una zona di foresta tropicale densa verso la quale si sta estendendo la coltura estensiva della soia.

Diritto & ICT »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – TRENTO, 10 DIC -Si terra’ a Trento il 14 dicembre un incontro dal tema ‘Il Wireless nella vita di tutti i giorni’. Organizzato dall’associazione W-Hive (www.w-hive.net), all’incontro parteciperanno alcuni esperti che parleranno della tecnologia che permette di realizzare reti dati fra computer sfruttando apparati radio. L’iniziativa e’ patrocinata dal Comune di Trento.

Diritto & ICT »

[10 Dic 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – BRESCIA, 10 DIC – La sezione fallimentare del Tribunale di Brescia ha dichiarato il fallimento di Finmatica Spa. Giudice delegato e curatore sono stati nominati, rispettivamente, Gianni Sabbadini e Antonio Passantino. Il tribunale ha inoltre fissato per l’8 febbraio la data per l’esame dello stato passivo. L’istanza di fallimento era stata presentata nelle scorse settimane dalla Procura di Brescia.