Home » Archive

Articoli del 25 Novembre 2004

E-Gov & Privacy »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-BRUXELLES,25 NOV – La Toscana,che nei trapianti vanta una posizione eccellente,ha proposto a 18 regioni europee di creare uno spazio comune sanitario. Nel 2003, 25mila europei sono stati sottoposti a intervento mentre 63mila sono rimasti in lista d’attesa. ‘Il diritto europeo -ha detto l’assessore regionale alla Sanita’ Enrico Rossi- tende a riconoscere il diritto alla mobilita’ dei pazienti. Il nostro obiettivo e’ quello di offrire ai cittadini europei uno spazio di servizi sanitari comuni’.

E-Gov & Privacy »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 25 NOV – E’ stato un cristallo a dare origine alla Terra cosi’ come a tutti i pianeti del Sistema Solare simili ad essa. A stabilirlo e’ un gruppo di astrofisici olandesi, tedeschi e francesi coordinati dall’universita’ di Amsterdam e dallo European Southern Observatory. I cristalli di silicati sono state le prime strutture a comparire nel processo di formazione di un pianeta di tipo terrestre. A conferma di cio’, la presenza di formazioni cristalline primitive nei meteoriti.

E-Gov & Privacy »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 25 NOV – Il laser permette di trattare una rara quanto pesante forma di alitosi che ha origine dalle tonsille. Il trattamento dura 15 minuti.La tecnica e’ stata messa a punto nel centro di ricerca biomedica israeliano Sapir,dal gruppo coordinato da Yehuda Finkelstein ed e’ stata sperimentata su 53 pazienti,tutti affetti da una seria alitosi, dovuta a batteri che si annidano nelle pieghe delle tonsille, un ambiente ideale dove vivono e si moltiplicano indisturbati.Il laser riesce pero’ a scovarli.

E-Gov & Privacy »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) -ROMA, 25 NOV- Usare cellule staminali embrionali per ottenere certi tipi di cellule nervose, utili ad esempio ai malati di Parkinson, e’ una scelta forzata.Questo perche’ alcuni tipi di neuroni non si possono ottenere da staminali adulte, e difficilmente da quelle fetali. Lo ha detto Tiziano Barberi, che lavora nel centro per la ricerca sul cancro Memorial Sloan Kettering di New York, nel seminario della fondazione Istituto Pasteur-Fondazione Cianci Bolognetti organizzato nell’universita’ di Roma La Sapienza.

E-Gov & Privacy »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – BANGKOK, 25 NOV – Il virus dell’influenza dei polli, secondo l’Oms, potrebbe provocare una pandemia di influenza nel mondo con milioni di morti.’Non sappiamo quando, ma vi sara’ sicuramente una pandemia’, ha detto il coordinatore del programma dell’Organizzazione mondiale della salute contro l’influenza dei polli, Klaus Stoehr, aggiungendo che potrebbe essere contagiato un quarto della popolazione terrestre, tenendo conto che nessun vaccino potra’ essere disponibile prima del prossimo mese di marzo.

Aziende & Business »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 25 NOV – Software AG, fornitore globale di applicazioni mission-critical multi-piattaforma per la modernizzazione dei sistemi aziendali, annuncia che Peter Kurpick entrera’ nel Consiglio di Amministrazione dell’azienda come Chief Technology Officer responsabile della divisione strategica ‘XML Business Integration’, con l’obiettivo di rafforzare tale divisione. La nomina avra’ effetto a partire dal 1 aprile 2005. (ANSA).

Diritto & ICT »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – VENEZIA, 25 NOV – Decine di arresti e migliaia di persone coinvolte in tutto il mondo, e’ il bilancio di una maxi operazione contro la pedofilia on line. E’ partita da un’indagine della polizia postale di Venezia e che si e’ sviluppata in 65 paesi (35 in Europa, 15 in Africa, 16 in Asia, 11 in America, 1 in Australia). Al blitz hanno contribuito anche l’Interpol e l’Europol. L’operazione vede impegnati migliaia di investigatori.

Internet & Tecnologia »

[25 Nov 2004 | Commenta | ]

Milano – Gli esperti di sicurezza di Sophos avvisano gli utenti di PC dellapiu’ recente variante del worm Sober, Sober-I (W32/Sober-I), che si stadiffondendo in modo selvaggio dalla mattina di venerdi’ 19 novembre.Ilworm ha continuato a causare, per tutto il weekend, problemi agli utenti diPC non protetti. Gli esperti di laboratorio segnalano che, secondo i datiraccolti dalla rete globale di stazioni di monitoraggio di Sophos, questovirus rappresenta il 25 per cento di tutte le segnalazioni relative aivirus.Il worm, si legge in una nota, e’ un worm di e-mail di massabilingue, …