Home » Archive

Articoli del 29 Luglio 2004

E-Gov & Privacy »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-MILANO, 29 LUG – L’universita’ Bocconi propone di ridurre l’isola di calore ricoprendo i tetti di erba o muschio e limitando l’uso dei condizionatori. Secondo i 18 studenti del master in Economia e management ambientale dell’ateneo milanese un tetto normale raggiunge al sole una temperatura di 80 gradi, mentre ricoperto di verde arriva al massimo a 25. Secondo la ricerca e’ importante anche limitare l’uso dei condizionatori, che buttano aria in uscita a 65 gradi, contribuendo il riscaldamento dell’aria.

Diritto & ICT »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – FIRENZE, 29 LUG – E’ nata l’associazione nazionale delle citta’ strategiche, gia’ attiva da qualche tempo in forma di rete. Tra gli scopi, quello di scambiarsi esperienze, informazioni e idee per la elaborazione e l’attuazione dei piani strategici di sviluppo urbano, anche attraverso un sito Internet. L’associazione sta gia’ lavorando ad un progetto di e-democracy, finalizzato a far partecipare la gente alle scelte strategiche dei comuni attraverso le nuove tecnologie.

Diritto & ICT »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MADRID, 29 LUG – Terra, filiale Internet di Telefonica, vendera’ Lycos per circa 100 milioni di dollari, l’1% di quanto le costo’ nel 2000. Fu quella la maggiore operazione dell’allora presidente di Telefonica, Juan Villalonga, in piena bolla speculativa tecnologica. Dopo sei mesi passati alla ricerca di un acquirente, Terra, nella quale Telefonica ha una partecipazione del 75%, ha scelto Daum Communications Corp, il principale gruppo di Internet della Corea del Sud.

E-Gov & Privacy »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 29 LUG – La Commissione sanita’ del Senato ha istituito una commissione d’indagine sul tumore al seno e sul tabagismo. La commissione verifichera’ i risultati ottenuti e quelli disattesi e dara’ le indicazioni per gli interventi da pianificare in futuro. Il primo passo sara’ quello di fare un monitoraggio della situazione italiana ed europea sul tumore al seno, l’epidemiologia, le terapie innovative, la diagnosi precoce, le strutture all’avanguardia.

Diritto & ICT »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-ROMA,29 LUG- Sara’ operativo fra qualche mese un nuovo progetto web della Farnesina: saranno riuniti i siti di tutte le ambasciate e dei consolati italiani. Lo ha annunciato il responsabile del servizio stampa Michele Valensise. Il nuovo sito sara’ articolato in due parti: la prima con informazioni che partono dal sito centrale della Farnesina; la seconda, invece, alimentata con contenuti forniti dalle singole ambasciate e dai consolati

Aziende & Business »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – MADRID, 29 LUG – Terra, la filiale Internet di Telefonica, vendera’ Lycos al gruppo coreano Daum Cmmunications Corp per circa 100 milioni di dollari, l’1% di quanto le costo’ il portale statunitense quando lo acquisto’ nel 2000, secondo quanto ha comunicato ieri alla Commissione Nazionale del Mercato di Valori spagnola. La vendita, per la quale devono essere messi a punto gli ultimi dettagli, e’ stata definita per un prezzo variabile fra i 95 e i 115 milioni di dollari. (ANSA).

E-Gov & Privacy »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 29 LUG – Tra gli studiosi che hanno raccolto piu’ citazioni sulle riviste scientifiche mondiali ci sono tre genovesi. Anche grazie a loro – Lorenzo Moretta, Maurizio Raiteri e Alessandro Moretta – l’Italia e’ settima nella graduatoria delle pubblicazioni sulle riviste piu’ prestigiose stilata da Nature. Dunque un buon risultato ma, spiega Lorenzo Moretta, direttore scientifico dell’ospedale Gaslini, ”la debolezza dell’Italia sta nell’esiguita’ degli investimenti”.

Aziende & Business »

[29 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – PARMA, 29 LUG – L’imprenditore parmigiano Paolo Seletti, che ha fondato la societa’ Ds Data Systems (produzione software-informatica), ha rassegnato le dimissioni da presidente e amministratore delegato. Ds Data Systems e’ partecipata al 16,67% da Banca Intesa. Seletti non e’ piu’ l’azionista di maggioranza e altre quote di minoranza sono controllate dal management. Ds Data Systems ha fatturato, nel 2003, circa 25 milioni di euro con una crescita del 10% sul 2002. (ANSA).