Home » Archive

Articoli del 2 Luglio 2004

Aziende & Business »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

Milano – Sulla rete i siti dedicati ai Simpson si sprecano. Il cartoneanimato “per adulti”, fenomeno di culto (insieme a South Park e a pochialtri) e grande successo che si ripete nel tempo ha una presenza sul webdavvero notevole. Tra tutti i siti che si possono trovare, TheSimpson.it,ricchissimo di informazioni e interamente in italiano(http://www.thesimpson.it).

Aziende & Business »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

Milano – Tra le svariate decine di personaggi a fumetti, l’Uomo Ragno e’certamente la serie popolare tra le piu’ famose nel mondo. Ambito daicollezionisti di fumetti (le sue prime edizioni italiane raggiungono cifreda capogiro per un solo albo), “testa di ragnatela” e’ un personaggio noto atutti, anche a chi in tutta la sua vita un fumetto non l’ha nemmeno preso inmano. Riportato agli occhi del grande pubblico (ma in un periodo gia’fortunato) dal film di Sam Raimi, che quest’anno vedra’ un seguito, L’UomoRagno e’ presente sulla rete in centinaia di …

Diritto & ICT »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 2 LUG – Per tenere sempre d’occhio il programma dell’Estate Romana e’ possibile visitare il sito www.estateromana.comune.roma.it. Attraverso le pagine web si puo’ scorrere il calendario degli eventi, dal cinema alla musica, passando dalla danza al teatro. Sabato chiude “Rabellando, i colori di Capo Verde”, mostra all’Accademia nazionale di danza. Stasera Paolo Meneguzzi sul paco di Mtv a piazza Augusto imperatore. Ultimo giorno, poi, per assistere al “Romeo e Giulietta” di Proietti.

E-Gov & Privacy »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-LONDRA,2 LUG – Il Norfolk, tra 5.000 e 8.000 secoli fa, era caratterizzato da piante tropicali tipiche della savana ed era abitato da specie animali esotiche. L’originale habitat della contea nell’Est dell’Inghilterra e’stato dedotto dagli studiosi dell’Universita’ Queen Mary di Londra e dal Consiglio britannico per la ricerca sull’ambiente, dopo che in aprile sono stati rinvenuti vicino Norwich i fossili di due ippopotami giganti. Ora questi resti saranno messi in mostra al Museo di storia naturale di Londra.

E-Gov & Privacy »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – WASHINGTON, 2 LUG – Negli Usa tre trapiantati sono morti perche’ infettati dal donatore che aveva contratto la rabbia. Lo ha indicato il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie specificando che sono i primi casi documentati, in 50 anni di trapianti, di trasmissione della rabbia attraverso il trasferimento di un organo vitale. Il donatore era morto di rabbia a maggio ma la causa del decesso fu diagnosticata solo dopo l’espianto degli organi e i trapianti.

E-Gov & Privacy »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

(ANSA)-SAN PAOLO, 2 LUG – Dal veleno di un serpente a sonagli del ‘sertao’, ricercatori brasiliani hanno ricavato un analgesico 600 volte piu’ potente della morfina. Un Istituto di San Paolo ha sintetizzato una molecola che riduce la sensazione del dolore in modo estremamente efficace e localizzato, ed ha prodotto un farmaco che sara’ messo in commercio entro l’anno prossimo. Nei test il farmaco ha dimostrato una capacita’ analgesica superiore alla morfina, con il grande vantaggio di non creare dipendenza.

Internet & Tecnologia »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

BOSTON, USA. La vita degli studenti del MIT (Massachusetts Institute of Technology) non e’ poi cosi’ male. Tutta la settimana studio incessante e poi nel week-end si gioca ad ammazzarsi… per davvero.
Gli studenti, infatti, si dilettano giocando al Patrol Task, una via di mezzo fra il video-game e il gioco reale. I partecipanti si dividono in gruppi contraddistinti da giacchette colorate. Ciascun giocatore inizia con una piccola pistola a salve e l’obiettivo e’ quello di far fuori piu’ giocatori possibili. Il gioco, al limite con la realta’ virtuale e …

Internet & Tecnologia »

[2 Lug 2004 | Commenta | ]

BRUSSELS, BELGIUM. L’Unione Europea ha predisposto un questionario cui tutti gli Stati Membri dovranno dare risposta entro il prossimo 29 luglio. L’argomento verte sulla data retention, ovvero sulla memorizzazione dei dati di navigazione (e non solo) di ciascun utente della rete.
I risultati saranno discussi al prossimo incontro sulla materia che si terra’ il 27 e 28 settembre prossimi. Il questionario segue un altro cui gli Stati Membri furono chiamati a rispondere nel 2002. Dagli esiti del nuovo questionario si decideranno le sorti di tutti i nostri dati prodotti durante …