Home » Archive

Articoli del 23 Giugno 2004

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

LOS ANGELES, USA. La Recording Industry Association of America (RIAA) ha espresso grandi perplessita’ alla Federal Communications Commission (FCC) sulla vicenda delle WebRadio. La pirateria, secondo l’associazione, sarebbe alle porte anche in questo settore.
Questa volta la RIAA non lascia stare neppure la diffusione delle radio che sul web suonano musica di ottima qualita’ digitale. Proprio l’elevata qualita’ audio e l’assoluta mancanza di misure di protezione sulle canzoni suonate sono gli aspetti che la RIAA vuole indagare a fondo. Se non si limita la copiatura dei brani si giungera’ ben …

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

WASHINGTON, USA. Negli ultimi tempi le grandi aziende che si occupano di connettivita’ stanno movendo le proprie attenzioni al fine di dotare i cellulari di ultima generazione con connessioni ad alta velocita’, degne di una normale linea telefonica fissa.
Sprint e Cingular Wireless sono due delle tante aziende che in questo nuovo settore stanno investendo moltissimo. La prima, per esempio, ha affermato che a breve investira’ circa un miliardo di dollari per potenziare appunto la linea telefonica mobile, dotandola di contenuti audio e video in banda larga.

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

NEW YORK, USA. Quattro grandi Internet Service Provider, seriamente preoccupati dell’incremento dello spam, si sono accordati per cercare di risolvere il fenomeno della posta elettronica indesiderata.
I giganti delle comunicazioni internettiane (America Online, Yahoo!, Earthlink e Microsoft) in realta’ si sono incontrati gia’ un anno fa, ma solo ora si cominciano a vedere i risultati di questa particolare alleanza. Infatti e’ di queste ore la notizia secondo cui queste aziende stanno adottando un piano comune per ridurre la quantita’ di spam che si deposita nelle nostre caselle di posta. Il …

Diritto & ICT »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – ROMA, 23 GIU – Confartigianato ha messo in rete 10.000 anni di creativita’ italiana: Regalitalia.it, un portale di infocommerce. Il sito ospita una selezione delle 195.000 imprese (con oltre 400.000 addetti, riconducibili a 158 mestieri) espressione dell’artigianato artistico, di tradizione e della produzione agroalimentare.

E-Gov & Privacy »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

(ANSA) – GINEVRA, 23 GIU – Farmaci tradizionali o alternativi mancano spesso di regolamentazione. Servono informazioni per i consumatori: e’ la richiesta dell’Oms. Un’inchiesta dell’Organizzazione mondiale della sanita’ ha dimostrato che in 99 Paesi la maggior parte dei farmaci si puo’ acquistare senza ricetta. In 39 Paesi, numerosi rimedi tradizionali sono preparati da amici o conoscenti. Tra le iniziative dell’Oms, la promozione delle medicine complementari, nel rispetto dei pazienti.

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

Rilanciare il dibattito sulla comunicazione pubblica, sull’applicazionedella Legge n.150/2000 ed analizzare la capacita’ dei nuovi media dimodificare i processi organizzativi, di innestare cambiamenti e modernizzarele logiche che presiedono al funzionamento della P.A. Amministrazione, e’l’obiettivo del convegno “Comunicazione pubblica e nuovi media. Le nuovetecnologie a supporto del sistema di comunicazione della PubblicaAmministrazione” organizzato da Business International in partnership conMetropolisinfo.it, il portale del Gruppo Adnkronos dedicato all’informazionee comunicazione in tempo reale delle Autonomie locali.
All’evento, inprogramma il prossimo 24 giugno a Roma presso l’Hotel Quirinaleintervengono: Learco Saporito, sottosegretario di Stato, Ministero dellaFunzione Pubblica; …

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

Como – Stop alle lunghe file di immigrati davanti alla Questura di Como esnellimento della burocrazia: sono questi gli obiettivi del progettorealizzato dalla Questura di Como – con il contributo dell’Amministrazioneprovinciale di Como e del Comune di Como – per risolvere il problema, messoin luce negli scorsi mesi anche dal tg satirico Striscia La Notizia, degliimmigrati in coda per ore davanti alla questura cittadina per svolgere lepratiche necessarie per il permesso di soggiorno.
Con l’adozione daparte della Questura della tecnologia realizzata dal Polo Regionale di Comodel Politecnico di Milano e …

Internet & Tecnologia »

[23 Giu 2004 | Commenta | ]

LOS ANGELES – La Riaa, Recording Industry Association of America, proseguela propria battaglia anti-pirateria a suon di azioni legali. Gli utenti disistemi peer-to-peer, quali Kazaa e LimeWire, sospettati di scambio illegaledi file, e dunque di violazione del copyright, sono questa volta 482: 213 diSt. Louis, 55 di Denver, 206 di Washington e 8 del New Jersey.
Iltotale degli individui – o meglio di indirizzi Ip – finiti, a partire dalloscorso settembre, nel mirino dell’associazione che rappresenta gli interessidelle major discografiche ha toccato cosi’ quota 3.429.Le citazioni ingiudizio sono state intentate, come …